Norwegian: istanza di fallimento per quattro filiali. Esclusa l’Italia

Iata e la federazione del lavoratori del trasporti chiedono aiuto ai governi

South African Airways è sull’orlo del fallimento
CityJet avvia la procedura per evitare il fallimento
Coronavirus: Monaco di Baviera cancella l’Oktoberfest 2020
Niente sfilata tradizionale, nessuna apertura del primo fusto in diretta tv, niente fiumi di birra, Lederhosen, polli allo spiedo o salsicce. E niente O’zapft is! (Si spilla!). L’Oktoberfest 2020, prevista dal 19 settembre al 4 ottobre, non si terrà. L’annuncio – un po’ a sorpresa – è arrivato martedì 21 aprile dal sindaco di Monaco di Baviera Dieter Reiter in una conferenza stampa con il presidente della Baviera Markus Söder. “Vogliamo continuare a proteggere il nostro Land” e in tempi di coronavirus “sarebbe irresponsabile” tenere una festa popolare del genere, ha sottolineato Söder.
Il festival annullato anche in passato
La prima edizione dell’Oktoberfest si tenne nel 1810 per celebrare le nozze del principe Ludovico di Baviera e della principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen. Da allora, il festival è stato annullato 24 volte (in occasione delle due Guerre Mondiali e nei periodi di gravi crisi economiche o di diffusione di epidemie, quali del colera nel 1854 e nel 1873). Ogni anno, sulle “Wiesn” alla periferia del capoluogo bavarese arrivano circa sei milioni di visitatori da tutto il mondo. L’anno scorso, l’Oktoberfest ha registrato un fatturato di circa un miliardo di euro. Durante la 186° edizione sono stati spillati oltre 7 milioni di litri di birra e consumati circa 150mila litri di vino e spumante. E poi: 550 mila polli; 140 mila coppie di salsicce di maiale e 75 mila suoi stinchi “Haxen”.
L'articolo Coronavirus: Monaco di Baviera cancella l’Oktoberfest 2020 sembra essere il primo su Dove Viaggi.
Leggi alla FonteAer Lingus: per i passeggeri un voucher più bonus del 10% valido per 5 anni
Eurocontrol: aerei fermi a terra. Ryanair “vince” su tutti i vettori

Turismo Seychelles invita i partner a sostenere la campagna: “Dream Now, Experience Seychelles Later”
Australia: i due pinguini “vedovi” si abbracciano davanti allo skyline di Melbourne
È un’istantanea bellissima e toccante quella catturata da Tobias Baumgaertner: due pinguini rimasti “vedovi” si scambiano un momento di tenerezza. Abbracciati, guardano lo skyline illuminato di Melbourne al tramonto. La foto, scattata nel 2019 nel sobborgo di St Kilda, è stata condivisa soltanto ora sui social. E, in questi tempi di pandemia, distanziamento sociale e isolamento domiciliare, è diventata subito virale. “In momenti come questi, i veri fortunati sono quelli che possono stare con la persona che amano di più” ha scritto Baumgaertner su Instagram accanto alle immagini.

I due pinguini si sono fermati su una roccia a osservare lo skyline di Melbourne e sono rimasti lì per ore – abbracciati – a guardare le luci scintillanti dei grattacieli e dell’oceano, ha detto il fotografo. “Un volontario mi si è avvicinato e mi ha spiegato che il pinguino bianco era una femmina che aveva perso il suo partner; la stessa cosa è accaduta al maschio, più giovane di lei. Da quando si sono incontrati, i due si confortano e stanno insieme per ore”.
Uniti nel dolore
Baumgaertner sottolinea che ci ha messo tre notti per ottenere questi scatti. “Mentre gli altri pinguini della colonia dormivano o correvano, questa coppia cercava di godersi insieme ogni momento. Credo che a volte l’amore arrivi quando meno te lo aspetti e che sia un privilegio amare veramente qualcuno”.
La pagina Instagram di Tobias Baumgaertner: instagram.com/tobiasvisuals
L'articolo Australia: i due pinguini “vedovi” si abbracciano davanti allo skyline di Melbourne sembra essere il primo su Dove Viaggi.
Leggi alla Fonte